Eccessiva attività ectopica sopraventricolare e aumento del rischio di fibrillazione atriale e ictus
Uno studio ha valutato se un’eccessiva attività ectopica sopraventricolare fosse correlata al rischio di ictus, morte e fibrillazione atriale in persone senza precedente ictus o malattia cardiaca.
È stata valutata la coorte del Copenhagen Holter Study, rappresentata da 678 uomini e donne sane di età compresa tra 55 e 75 anni e senza storia di malattia cardiovascolare, fibrillazione atriale o ictus.
Tutti i pazienti hanno effettuato esami di laboratorio a digiuno e un monitoraggio ambulatoriale con elettrocardiogramma per 48 ore.
L’eccessiva attività ectopica sopraventricolare è stata definita come 30 più complessi sopraventricolari ectopici per ora o come qualsiasi episodio con run di complessi sopraventricolari ectopici maggiori o uguali a 20.
L'endpoint primario era il rischio di ictus o mortalità e quelli secondari erano mortalità totale, ictus e ricovero in ospedale per fibrillazione atriale.
Il follow-up mediano è stato di 6.3 anni.
In totale 70 persone hanno mostrato complessi sopraventricolari ectopici maggiori o uguali a 30 per ora e 42 hanno mostrato run dei complessi sopraventricolari ectopici con una lunghezza maggiore o uguale a 20 per un totale di 99 persone ( 14.6% ) con eccessiva attività sopraventricolare ectopica.
Il rischio di endpoint primario ( mortalità o ictus ) è risultato significativamente più elevato nei pazienti con eccessiva attività sopraventricolare ectopica rispetto agli altri dopo aggiustamento per fattori di rischio convenzionali ( hazard ratio, HR=1.64; P=0.036 ).
L'eccessiva attività sopraventricolare ectopica è risultata inoltre associata ad ammissioni in ospedale per fibrillazione atriale ( HR=2.78; P=0.033 ) e ictus ( HR=2.79; P=0.014 ).
Complessi ectopici, sopraventricolari come variabile continua sono inoltre risultati associati all'endpoint primario di ictus o di morte e al ricovero ospedaliero per fibrillazione atriale.
In conclusione, un’eccessiva attività ectopica sopraventricolare in persone apparentemente sane è associata allo sviluppo di fibrillazione atriale e a una prognosi infausta in termini di morte o ictus. ( Xagena2010 )
Binici Z et al, Circulation 2010; 121: 1904-1911
Cardio2010 Neuro2010
Indietro
Altri articoli
Anticoagulazione precoce versus tardiva per l'ictus nei pazienti con fibrillazione atriale
L'effetto dell'inizio precoce rispetto all'inizio successivo degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) nelle persone con fibrillazione atriale che hanno...
Terapia precoce per il controllo del ritmo per la fibrillazione atriale nei pazienti con anamnesi di ictus: un'analisi per sottogruppi dello studio EAST-AFNET 4
I pazienti con fibrillazione atriale e una storia di ictus sono ad alto rischio di ictus ricorrente e complicanze cardiovascolari....
Apixaban o Warfarin e Aspirina o placebo dopo sindrome coronarica acuta o intervento coronarico percutaneo nei pazienti con fibrillazione atriale e precedente ictus: analisi post hoc dello studio AUGUSTUS
I dati sono limitati per quanto riguarda il rischio di eventi ischemici cerebrovascolari e sanguinamento maggiore nei pazienti con fibrillazione...
Terapia anticoagulante orale non-antagonista della vitamina K ritardata rispetto a terapia anticoagulante orale dopo ictus ischemico acuto nella fibrillazione atriale: studio TIMING
Non ci sono raccomandazioni basate sull'evidenza sul momento ottimale per iniziare ad assumere anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K (...
Indice di massa corporea nell'adolescenza e rischio a lungo termine di fibrillazione atriale precoce e successiva mortalità, insufficienza cardiaca e ictus ischemico
Uno studio ha cercato di determinare il ruolo dell'obesità negli uomini adolescenti sullo sviluppo della fibrillazione atriale e sui successivi...
Fibrillazione atriale e sintomi di ictus nello studio REGARDS
Non è noto se i sintomi dell'ictus in assenza di una diagnosi di ictus siano un segno di sottili fenomeni...
Valutazione del rischio di ictus senza terapia anticoagulante in uomini e donne con fibrillazione atriale di età compresa tra 66 e 74 anni senza altri fattori CHA2DS2-VASc
Esistono dati limitati da studi clinici e raccomandazioni discrepanti sull'uso della terapia anticoagulante nei pazienti con fibrillazione atriale di età...
Nella fibrillazione atriale non-valvolare, il prediabete conferisce un rischio elevato di ictus
Il diabete e il prediabete sono risultati associati a un aumentato rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare. La...
Il pre-diabete aumenta il rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare
Il diabete mellito aumenta il rischio di embolia nella fibrillazione atriale non-valvolare ( NVAF ). L'associazione tra pre-diabete e rischio...
Biomarcatori per il rilevamento della fibrillazione atriale dopo l'ictus
Sono stati identificati i biomarcatori clinici, elettrocardiografici ( ECG ) ed ematici associati al rilevamento della fibrillazione atriale dopo ictus...